top of page

Le Linee guida OMS

Le linee guida dell’Organizzazione mondiale della Sanità pubblicate nel novembre del 2020 indicano che gli adulti dovrebbero svolgere 150-300 minuti di attività fisica aerobica di intensità moderata alla settimana, o 75-150 minuti di attività ad alta intensità

Ma ciò che conta è limitare il tempo di sedentarietà, sostituendolo con attività fisica di qualsiasi intensità

In situazioni di forzata riduzione della mobilità, la prima cosa da fare è contrastare la sedentarietà, interrompendo i periodi prolungati trascorsi inattivi Molti nell’ultimo anno hanno svolto, e continuano a svolgere, lo smart working e questo ha sensibilmente ridotto la necessità di spostamenti attivi

Svolgere attività fisica all'interno della propria abitazione è un ottimo modo per non cedere alla tentazione di fermarsi piuttosto che muoversi. Anche in casa le possibilità di fare movimento non mancano, con piccoli attrezzi, con le scale e sedie MA soprattutto con un Personal Trainer ONLINE

E secondo voi a chi mi riferisco? A CoachTM Non ci sono scuse per procrastinare la nostra salute, la nostra attività fisica: abbattiamo le barriere del “non riesco” o del “non ho tempo”, prendiamoci cura del nostro corpo e della nostra mente



17 visualizzazioni0 commenti