I livelli di attività fisica in Italia
Società scientifiche come l’American College of Sports Medicine (ACSM), hanno fornito indicazioni sui livelli di attività fisica raccomandati per mantenere lo stato di salute e ridurre i fattori di rischio per un gran numero di malattie. Il problema è che circa l'80% della popolazione italiana non pratica tali livelli minimi di attività fisica consigliati
Si rileva che i programmi di attività fisica comportano un livello di rinunce generalmente maggiore nei primi 3 mesi e che si attesta progressivamente intorno al 50% entro il primo anno. Ancora, la quantità di attività fisica tende a ridursi significativamente con l’età, contribuendo ad aumentare l'incidenza di patologie quali il diabete tipo 2, dislipidemie ed osteoporosi
•
Varie teorie e modelli sono stati utilizzati nelle ricerche della scienza del comportamento sociale per favorire nelle persone un cambiamento dello stile di vita, che includa la pratica regolare dell’attività fisica. Il ruolo fondamentale di due concetti ricorre in ogni modello:
1) la presa di coscienza, da parte del soggetto sedentario dei risultati, che possono derivare dalla pratica regolare dell'attività fisica;
2) l’autostima, cioè la sensazione di fiducia, che deve avere il soggetto nella sua reale capacità di modificare il comportamento.
L’esercizio fisico non è solo un’attività di svago ma è un elemento fondamentale per la prevenzione e per la terapia di molte malattie. Oggi, purtroppo, i livelli di attività fisica sono lontani da quelli necessari a garantire un buon livello di salute e di prevenzione dal rischio di malattia, infatti circa il 40-60% della popolazione conduce uno stile di vita sedentario, forse a causa delle innovazioni tecnologiche, ma anche delle gravi crisi economiche moderne, che riducono il tempo libero a poche ore settimanali. L’inattività fisica è un problema da non sottovalutare ed è considerato uno dei principali fattori di rischio per la salute del 21° secolo
•
Cerchiamo di essere il cambiamento necessario e primario per il nostro benessere, la nostra mentalità e la nostra volontà può fare la differenza per la nostra salute.
Prenditi cura di te, scegli CoachTM.
